
Rino Barbiera - Fondatore del Centro Polispecialistico Barbiera
Titoli di Studio
- Diploma Universitario in Fisioterapia – Università degli Studi di Firenze (2002)
- Laurea in Fisioterapia – Università degli Studi di Pisa (2004)
- Master in Fisioterapia Sportiva – Centro Tecnico Federale di Coverciano (2004)
- Master in Osteopatia – Lione, Francia (2004–2008) Richards Osteopathic Research Institute
- Specializzazione in Osteopatia EFSO – Parigi, Francia (2012)
- Master SMART REHAB – Milano (2016)
- Master in Idrokinesiterapia – Villa Stuart, Roma (2017–2018)
ha accompagnato atleti, pazienti e famiglie in percorsi di cura costruiti su misura.
Con oltre vent’anni di esperienza, una formazione continua tra Italia, Francia, Svizzera, e una passione che non si è mai spenta, Rino unisce conoscenza tecnica e attenzione umana in ogni trattamento.
Che si tratti di un atleta professionista o di una persona comune, il suo approccio è sempre lo stesso: rispetto, empatia, e un impegno autentico nel restituire libertà di movimento e serenità.
Perché prendersi cura degli altri non è solo un lavoro: è una vocazione.

Collaborazioni Sportive
🏅 Percorso nel Mondo dello Sport Professionistico
La sua carriera è sempre stata profondamente legata con il mondo dello sport ad alto livello, dove la cura del dettaglio, la prontezza nelle decisioni e la capacità di ascolto sono fondamentali.
Dal 2003 al 2008 ha seguito da vicino l’ARES Pallacanestro Ribera, lavorando sia con la squadra femminile (Serie A1) che con quella maschile (Serie B1). È stato l’inizio di un lungo cammino accanto agli atleti, fatto di sfide e soddisfazioni.
Negli anni ha proseguito il suo percorso in ambito sportivo professionistico collaborando con:
- VOLLEY Ribera Femminile – B2/C1 (2005–2010)
- Pilota Termine Giuseppe – Campionati Formula Ford, Formula Azzurra, Formula 3000 (2006)
- Supporto logistico e terapeutico alla Nazionale Italiana di Pallacanestro Femminile – Estate 2006
- Basket Trapani – Serie B1 Maschile (2009–2011)
- Ribera 54 Calcio – Serie D (2012–2013)
- Trapani Calcio – Serie B (2013–2014)
- Master Smart Rehab ( controllo motorio ) Milano 2016
- Fortitudo Moncada Agrigento – Lega Gold (2014–2017)
- Pallacanestro Trapani – Serie A2 (dal 2017 al 2022) con il ruolo di Responsabile Sanitario
Ha avuto il privilegio di lavorare a stretto contatto con atleti professionisti di diverse discipline, affrontando ogni contesto con un approccio personalizzato, preciso e scientifico.
Dal 2010 porta avanti con dedizione la sua attività ambulatoriale privata a Trapani, accogliendo pazienti di ogni età e condizione, con la stessa attenzione e cura che riserva agli atleti.
Oggi continua a unire l’esperienza maturata nel mondo dello sport con le competenze cliniche più avanzate, per offrire a ogni persona un percorso su misura verso il recupero e il benessere.

Formazione Continua e Specializzazioni
Per il dott.Barbiera la formazione non è mai stata un semplice dovere professionale, ma una scelta quotidiana. Una promessa fatta a se stesso e ai suoi pazienti: continuare a imparare, per offrire sempre il meglio. Negli anni ha scelto di approfondire tecniche e approcci riabilitativi all’avanguardia, integrando alla pratica clinica un costante aggiornamento teorico e pratico, in Italia e all’estero.
Tra le specializzazioni che più hanno arricchito il suo metodo di lavoro:
- Master in Idrokinesiterapia, Villa stuart Roma (2017/2018)
- Riabilitazione con Tecar – Palermo (2005)
- Kinesio Taping – Livello base e avanzato certificato dalla Kinesio Taping Association (2007)
- Riabilitazione della spalla – Roma (2009)
- Live Surgery Spalla – Ospedale di Agrigento (2009)
- Terapia manuale secondo il concetto Maitland – Livello A (Milano, 2009), Livello 2° (Torino, 2010)
Spinto dalla volontà di lavorare sempre con strumenti efficaci e precisi, ha approfondito tecniche internazionali come:
- Dry Needling – Svizzera (2013)
- Dry Needling ecoguidato – Milano (2014)
Uno dei percorsi più trasformativi è stato lo studio della Manipolazione Fasciale – Metodo Stecco, che ha portato avanti in tre livelli:
- 1° e 2° livello – Padova (2018)
- 3° livello – L’Aquila (2021)
A questo ha affiancato:
- Manipolazione Chiropratica con Attivatore – Bologna (2019)
- Trattamento conservativo della scoliosi – Metodo Rovatti – Milano (2020)
- Neurodinamica degli arti superiori e inferiori – Milano (2020)
Ha completato un percorso quinquennale in Osteopatia presso il Richards Osteopathic Research Institute di Lione, che ha rappresentato un’importante esperienza di crescita professionale e personale.
Un cammino formativo impegnativo, scandito da continui spostamenti tra l’Italia e la Francia, affrontato con costanza, dedizione e una profonda motivazione.
Questa esperienza ha consolidato le sue competenze manuali e cliniche, arricchendo la sua visione terapeutica con un approccio integrato e di respiro internazionale.
Negli ultimi anni ha voluto ampliare la sua visione integrata della salute, avvicinandomi anche a discipline complementari, come la:
- Medicina Tradizionale Cinese – Università di Ferrara (2024)
- MioFibrolisi Diacutanea con Fibrolisori – Roma (2024)
Queste competenze mi permettono oggi di costruire percorsi di cura completi, su misura, dove ogni tecnica è al servizio della persona, mai applicata in modo standardizzato, ma scelta con cura per ogni singolo caso.